Calcio - 05 aprile 2017, 11:38

Calcio, stasera il consiglio Federale: sul piatto le novità sui giovani, una sosta invernale più lunga e il possibile ritorno della Terza Categoria

Lunedì sera la Consulta, coordinata dal presidente della Cairese Samuele Patuto ha deliberato le proprie indicazioni: "Svolto un buon lavoro, attendiamo il via libera da stasera"

Samuele Patuto, presidente della Cairese e coordinatore della Consulta

Samuele Patuto, presidente della Cairese e coordinatore della Consulta

I primi verdetti stanno già iniziando ad arrivare all'interno dei campionati dilettantistici regionali, ma com'è giusto che sia lo sguardo all'interno del rinnovato Consiglio del Comitato Regionale è già proiettato ai campionati 2017/2018.

Alcune novità di rilievo sono state anticipate dalla prima riunione della Consulta, coordinata dal massimo dirigente della Cairese, Samuele Patuto.

"I temi caldi sono stati davvero tanti e in rappresentanza delle squadre liguri abbiamo elencato le nostre proposte che saranno discusse questa sera in Consiglio.

Per quanto riguardo il discorso "giovani" in Eccellenza e Promozione, abbiamo visto di buon occhio l'inserimento di un elemento nato nel 1997, oltre all'utilizzo preventivato dei ragazzi appartenenti alla leva 1998 e 1999: per cui sotto questo punto di vista il nostro giudizio è positivo.

Novità dovrebbero arrivare anche dalle date di inizio dei campionati: Eccellenza, Promozione e Prima Categoria, pronti a partire nel medesimo giorno, il 17 di settembre, mentre la sosta natalizia dovrebbe essere più lunga, con la ripresa dei tornei fissata per il 14 di gennaio.

Queste ovviamente sono indicazioni di massima, che dovranno essere ratificate dal Consiglio.

La prossima riunione? Dovremmo vederci nella prima decade di maggio, per discutere sul format dei vari campionati".

Gli ultimi rumors raccolti indicano infatti come molto probabile il ritorno della Terza Categoria. Alcuni club hanno infatti già espresso un proprio via libera di massima al rientro in pista, ma per avere un quadro più chiaro della situazione bisognerà, giustamente, attendere la primavera inoltrata.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU