/ Altri sport

Altri sport | 21 dicembre 2013, 12:18

Pallapugno: cena e auguri di Natale per le squadre imperiesi

Pallapugno: cena e auguri di Natale per le squadre imperiesi

Serata degli auguri per l’Imperiese pallapugno. La società si è ritrovata al completo, dirigenti, tecnici e giocatori, nel caldo ambiente del ristorante U Nustromu di Paolo Tornatore, in quel di San Lorenzo al Mare. Sguardo al mare ed all’infinita stagione sferistica, a pochi metri dalla piazza del gioco del pallone nella gradevole cittadina rivierasca. Si sono rinsaldate vecchie amicizie e c’è stato un primo approfondito contatto fra nuovi compagni di squadra. Si sono assaporati antipasti di mare, delicatissimi ravioli, portate di pesce e verdure di stagione e un piacevole gelato, il tutto curato dal patron del ristorante e dal suo staff. Con particolare attenzione, visto che Paolo Tornatore è giocatore ed appassionato, uomo di sport e di accoglienza. Occhi puntati sui giocatori. Grande sforzo per l’Imperiese nel portare una squadra in serie A ed una in serie B. Nel primo caso si impone la presenza fisica di Matteo Levratto, un sogno inseguito da anni, potenza e decisione coadiuvato da Alessandro Re come centrale (già a Bistagno nella stagione precedente e poi passato all’Imperiese dopo la risoluzione di un infortunio) e dai confermati Franco Rosso e Simone Cavallo. Per la serie B, grande ritorno a Dolcedo dell’ enfant du pays Giovanni Ranoisio, con Simone Giordano, Mirko Giordano, Roberto Novaro e Riccardo Maccario. Una mano potrebbe darla anche Alessandro Giacobbe, al bisogno. Ci sarà anche la squadra juniores, con Giovanni Ascheri, Mattia Dalocchio, Fabio Marongiu, Riccardo Lazzarino ed Alessio Ricca. La società inoltre intende allestire anche due altre squadre giovanili: una potrebbe essere quella degli allievi, ma non mancheranno i più piccoli, in ragione di un’attenta programmazione scolastica. Era presente anche il Direttore Tecnico Claudio Balestra, prodigo di consigli per i suoi atleti ed anche per chi giovanissimo si voglia avvicinare alla pallapugno. Molto partecipata la presenza del presidente uscente Roberto Rimbaudi, il quale ha avuto parole molto convinte per l’andamento societario ed i progetti futuri. Presente anche il prossimo presidente Filippo Guasco, con una bella schiera di sostenitori di Lingueglietta, tra i quali non poteva mancare il popolare “Enzuccio”. All’ordine anche il gruppo dirigenziale, capitanato dal team manager Mauro Siffredi, con Fabio Cassini, Mimmo Rimbaudo, Paolo Tornatore ottimo anfitrione, Giorgio Guglielmi, Nicola Malafronte, Giacomo Balestra, Luciano Ameglio, Marino Battaglia, Gianluigi Giordano e Roberto Amoretti, oltre a Natalino Lazzarino, capace coordinatore dell’attività giovanile. Stringate le dichiarazioni finali di Levratto e Ranoisio: per loro, dicono, parlerà il campo. Ora tutti in palestra e sul campo per le attività atletiche. A Dolcedo se ne vedranno delle belle: sarà una stagione di fuoco.  

A. G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MAGGIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium