/ Altri sport

Altri sport | 20 maggio 2023, 11:42

Tutto pronto per il Meeting Città di Savona: raddoppiano rispetto al 2022 le medaglie olimpiche presenti

Ci saranno gli ori olimpici Tortu e Desalu e le azzurre paralimpiche, ma non solo. Rosiello, Fidal: "Un appello all'amministrazione: bisogna iniziare a pensare ad un impianto dedicato solo all'atletica"

Tutto pronto per il Meeting Città di Savona: raddoppiano rispetto al 2022 le medaglie olimpiche presenti

Sono raddoppiate il numero di medaglie olimpiche, in totale 20, rispetto all'edizione 2022. Ma non solo anche medaglie mondiali e europee.

Ha alzato l'asticella il 12esimo Meeting Internazionale Città di Savona che si svolgerà mercoledì 24 maggio all'impianto sportivo "Giulio Ottolia" della Fontanassa.

Non ci sarà l'oro olimpico dei 100 metri Marcell Jacobs che ha gareggiato per la prima volta proprio sulla pista savonese l'anno scorso dopo la vittoria di Pechino, ma saranno presenti nella gara regina Filippo Tortu, oro olimpico nella 4×100 che nella città della Torretta portò il suo primato personale dei 100 metri a 10"03 (poi migliorato superando la leggenda Pietro Mennea con 9.99 a Madrid) e il compagno di staffetta Fausto Desalu nei 400 metri.

Spazio anche alle stelle azzurre dei 100 paralimpici: l'oro di Ambra Sabatini oro, l'argento di Martina Caironi e il bronzo di Monica Contrafatto che in Giappone avevano raggiunto il punto più alto dell’intera storia paralimpica azzurra.

Lo scorso anno Martina Caironi alla Fontanassa si prese la rivincita della finale di Tokyo battendo Sabatini di due soli centesimi: rispettivamente 14.49 e 14.51, Contrafatto invece fu terza in 14.88. 

"È doveroso un ringraziamento di tutta la comunità all'atletica Savona e a Marco Mura per lo strepitoso lavoro che fanno ogni anno. Ci regalano un evento di straordinario livello e portano avanti un progetto che deve essere un esempio per tutta la città: ogni anno cresce e compie un passo in avanti - ha detto il sindaco Marco Russo - Aggiunge un pezzetto che lo rende più ricco dal punto di vista sportivo, culturale e civile. Un evento che non sta solo nel complesso sportivo ma sempre di più è nella città".

"È una manifestazione che cresce, abbiamo un grande talento savonese che è Marco Mura, uno dei più grandi organizzatori di eventi. Quando si ha un patrimonio bisogna conservarlo con cura - prosegue l'assessore allo sport Marco Mura - Il Meeting è ambizioso e umile al tempo stesso. Ci va un po' stretto che sia il quarto Meeting italiano, il fatto che il prossimo anno salga la classifica diventando qualcosa di più, è un auspicio che ci facciamo. Replicheremo come l'anno scorso e faremo un incontro tra alcuni degli atleti e le scuole di Savona facendo vedere uno sport in un modo diverso".

"Questi eventi nascono attraverso un percorso. Abbiamo eccellenze non solo atletiche ma organizzative. Lancio un appello all'amministrazione: bisogna iniziare a pensare ad un impianto dedicato solo all'atletica, cercando di creare così un evento ancora più importante" l'auspicio di Carlo Rosiello, presidente Fidal Liguria.

"Quest'anno siamo riusciti a rendere l'impianto più bomboniera, in 30 anni ci sono stati ostacoli insormontabili, dove ho pensato alla resa ma anche alla reazione per realizzare un sogno - ha proseguito Marco Mura, organizzatore del Meeting - Negli anni ci sono state molte peripezie però ora siamo qui a festeggiare la dodicesima edizione. C'è anche chi ha cercato di remarmi contro, non è stata una buona idea ma mi hanno stimolato ad arrivare a questo risultato. Fiore all'occhiello saranno i 400 ostacoli. Sto già lavorando per il 15 maggio 2024".

Luciano Parodi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium