/ Atletica

Atletica | 21 giugno 2025, 17:26

Camilla Rebora vola nei 400 metri: record personale, primato ligure 2025 e Top Ten italiana U23

La ragazza altarese, allieva di Marco Mura ha centrato una prestazione di altissimo profilo al Memorial Nicoli di Pavia

Camilla Rebora vola nei 400 metri: record personale, primato ligure 2025 e Top Ten italiana U23

Dopo lo spumeggiante inizio di stagione di Camilla Rebora, si era intuito fosse in arrivo un grandissimo risultato. La sprinter di Altare, portacolori del CUS Genova che ormai da quattro anni si allena alla Fontanassa di Savona sotto la guida tecnica di Marco Mura, alle prime uscite aveva già mostrato un crescente stato di forma realizzando subito ottime performance.

A metà maggio, in occasione del Meeting internazionale Città di Savona, impegnata con atlete di caratura mondiale ha stampato un eccellente, seppur ventoso, 12.11 sui 100 metri. Nel giro di pista, specialità in cui esprime al meglio le proprie capacità, la studentessa al primo anno di Scienze Motorie a Savona si è tolta la soddisfazione di conquistare, a fine maggio, la medaglia di bronzo ai Campionati italiani Universitari di Ancona con 56.14. Altra medaglia, questa volta d’argento, è arrivata in occasione dei Campionati italiani a squadre di Serie B a Bergamo il weekend scorso: in una giornata torrida e con una prima corsia decisamente penalizzante ha realizzato la propria seconda prestazione in carriera con 56.02.

Finalmente, giovedì nel meeting serale “Memorial Nicoli” di Pavia, Camilla è approdata a un grandissimo risultato pieno di contenuti tecnici, statistici ma soprattutto emotivi. La savonese, giungendo seconda, ha fatto fermare il cronometro nel tempo di 55.31, migliorando il suo record personale di ben 57 centesimi, stabilendo la migliore prestazione ligure 2025 assoluta e lo standard di partecipazione al Challenge nazionale e inserendosi nella Top Ten italiana 2025 under 23. Questa performance è sicuramente di buon auspicio per i prossimi appuntamenti tricolori, i Campionati Italiani Promesse del 4-5 luglio a Grosseto e il Challenge assoluto del 19-20 luglio a Conegliano Veneto.

cs

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium